Il settore globale dell’iGaming si sta evolvendo a un ritmo rapido, eppure molti aspiranti operatori faticano ancora a trovare un percorso affidabile per trasformare l’idea in un progetto di gioco d’azzardo a tutti gli effetti. Casino Market è pronta a colmare questa lacuna per ogni cliente.
James Burton, esperto di uno degli aggregatori più rinomati del settore, si siede per spiegare come inizia una carriera nel gioco d’azzardo per chiunque.
Come è nato Casino Market e quale specifica lacuna nell’ecosistema iGaming state colmando?
L’aggregatore è nato in risposta a un problema molto comune nel settore dell’intrattenimento: la mancanza di chiarezza. Molti imprenditori volevano aprire un casinò online, ma si sono presto ritrovati sopraffatti da informazioni frammentate, offerte di software discutibili e promesse vaghe. L’azienda è stata lanciata per fornire una piattaforma trasparente e centralizzata in cui i futuri operatori potessero esplorare una piattaforma di casinò online verificata in vendita, confrontare le offerte e ottenere una guida concreta.
Cosa differenzia Casino Market dalle altre piattaforme di aggregazione o quotazione B2B in questo settore?
La maggior parte dei fornitori di servizi opera come cartelloni pubblicitari digitali. Elencano i marchi, pubblicano comunicati stampa e lasciano il resto al caso. Su Casino Market, mostriamo i prodotti in vendita, spieghiamo perché sono importanti, a chi sono adatti e come si comportano in condizioni di mercato reali. Questo include le funzionalità del sistema backend, la predisposizione per i casinò mobile, la preparazione alle licenze e persino i moduli per il gioco d’azzardo basato su criptovalute.
Un altro importante elemento di differenziazione è il nostro approccio umano. I clienti non vengono catapultati in un mare di loghi sconosciuti. Ricevono una consulenza personalizzata e un feedback sincero. La nostra piattaforma offre anche recensioni native, confronti di settore e una community in crescita in cui gli esperti condividono le loro opinioni.
Chi sono i tuoi utenti principali: operatori, fornitori di giochi, reti di affiliazione o piattaforme?
Il nostro pubblico di riferimento è composto da aspiranti gestori di casinò online, investitori nel settore iGaming e aziende affermate che desiderano espandersi o diversificare. Molti di loro sono principianti che desiderano avviare un casinò online ma si sentono disorientati di fronte alla configurazione tecnica, al processo di licenza o alla scelta del fornitore di servizi giusto. Ci proponiamo come punto di riferimento per questi utenti, aiutandoli a confrontare le piattaforme, valutare i prezzi e comprendere le funzionalità di back-end come la conformità KYC/AML e la certificazione RNG.
Sul fronte B2B, collaboriamo a stretto contatto anche con piattaforme White Label, reti di affiliazione e fornitori di giochi che desiderano una visibilità più mirata. Per loro, Casino Market offre un modo per apparire come parte di una storia attraverso pagine brandizzate, sezioni in evidenza e recensioni curate. Abbiamo creato questo ecosistema per essere pratici e onesti. Che tu voglia acquistare software per casinò o creare un brand da zero, ti guidiamo dal primo passo al lancio completo.
Quali criteri utilizzate quando presentate casinò o marchi B2B sulla vostra piattaforma?
Siamo selettivi per un motivo. I nostri utenti si affidano a noi per aprire un casinò online con fiducia, quindi presentiamo solo marchi che soddisfano solidi standard professionali. Innanzitutto, valutiamo se una piattaforma di casinò o un fornitore di servizi ha una comprovata esperienza nel settore (strumenti di backend funzionali, documentazione chiara e un portfolio reale).
Esaminiamo anche le licenze e lo status legale. Qualsiasi piattaforma di casinò online in vendita deve essere dotata di credenziali normative adeguate o essere pronta per un rilascio rapido e legittimo delle licenze nelle giurisdizioni di destinazione. Dal punto di vista tecnico, esaminiamo il supporto per casinò mobile, gioco d’azzardo con criptovalute e infrastrutture scalabili.
Quanto rigorosamente valutate le licenze e la conformità dei partner prima dell’inserimento?
Con grande rigore. Consideriamo questi principi come pilastri fondamentali per qualsiasi attività di iGaming di successo. Prima di proporre una piattaforma di casinò online in vendita o di consigliare un fornitore di software, richiediamo l’attuale stato di licenza, le politiche KYC/AML, gli accordi di hosting e la compatibilità giurisdizionale. Questo è particolarmente importante per chiunque desideri avviare un casinò online in mercati regolamentati, come l’UE o l’America Latina.
Valutiamo anche la trasparenza e la reattività del fornitore. Non ha senso utilizzare un sito completamente attrezzato se le basi legali sono incerte o se il team di supporto non riesce a spiegare il processo di onboarding. Chiediamo se il generatore di numeri casuali (RNG) è certificato, se è presente un sistema di prevenzione delle frodi o se la piattaforma consente aggiornamenti fluidi dopo il lancio.
Dal tuo punto di vista, cosa è più prezioso per il pubblico B2B oggi: visibilità, lead o credibilità?
Sono tutte e tre cose importanti, ma la credibilità apre davvero le porte. Nel frenetico settore dell’iGaming, la visibilità non basta; è anche necessario essere affidabili. Quando un fondatore vuole avviare un casinò online, non cerca solo un marchio accattivante o promesse gonfiate. Vuole la garanzia che il progetto sarà stabile, legale e accuratamente testato.
Ecco perché ci concentriamo sulla credibilità a lungo termine per l’acquirente e il venditore. Un fornitore di software per casinò che ottiene recensioni positive e una visibilità trasparente sulla nostra piattaforma ottiene più lead qualificati in modo organico. Nel frattempo, gli operatori si sentono più sicuri di sé nel futuro.
In che modo Casino Market supporta le nuove aziende di iGaming che cercano di entrare o espandersi nel mercato?
Siamo stati creati appositamente per aiutare i nuovi arrivati ad aprire un casinò online senza perdersi nel processo. Innanzitutto, semplifichiamo la fase di ricerca. Invece di infinite analisi di forum e siti di vendita, gli utenti trovano una piattaforma di casinò online verificata in vendita, con dettagli su prezzi, funzionalità e opzioni di licenza.
Per chi entra nel settore dell’iGaming, offriamo consulenze gratuite, percorsi di successo e contatti diretti con fornitori affidabili. Se desideri puntare al gioco d’azzardo con criptovalute, ai mercati mobile-first o ai modelli desktop tradizionali, ti aiutiamo a filtrare le piattaforme in base al tuo specifico modello di business.
Per la scalabilità dei progetti, ci concentriamo sulla visibilità e sulla crescita delle partnership. Forniamo approfondimenti sulle tendenze UX, sugli strumenti di localizzazione e sulle strategie di fidelizzazione degli utenti. Se desideri testare un nuovo settore o aggiornare la tua piattaforma di casinò, possiamo aiutarti a identificare i provider più in linea con la tua visione. Inoltre, gli operatori possono beneficiare delle notizie pertinenti, delle guide di analisi e delle recensioni che condividiamo regolarmente nel nostroComunità di Telegrame il recentemente creatoCanale WhatsApp.
Che tipo di strumenti promozionali o collaborazioni offrite: pagine di marca, elenchi curati, recensioni native?
Offriamo una gamma completa di strumenti di marketing per posizionare i marchi B2B dove più conta. Tra questi, pagine dedicate al brand con messaggi personalizzati, inserzioni curate che evidenziano le caratteristiche chiave di una piattaforma di casinò e recensioni native approfondite che guidano i potenziali acquirenti attraverso casi d’uso reali. Supportiamo anche articoli di guest, interviste in evidenza e l’inclusione nei nostri contenuti formativi per creare fiducia, non solo visibilità.
Puoi menzionare alcuni dei partner più importanti con cui stai attualmente collaborando?
Assolutamente sì! Collaboriamo con una vasta gamma di stimati fornitori di software che offrono soluzioni affidabili per avviare un casinò online o far crescere la propria attività di iGaming. Tra i nostri partner più importanti figurano Amusnet Interactive, Play’n GO, Pragmatic e altri, che offrono una solida selezione di contenuti con integrazioni perfette.
Ognuna di queste collaborazioni si basa su chiarezza, conformità e un design incentrato sull’utente. Non siamo interessati solo a nomi noti. Ci interessano piattaforme che offrano risultati concreti agli operatori che desiderano entrare o espandersi nel settore dei casinò online.
Ci sono regioni specifiche in cui vi state espandendo, come America Latina, Africa o Asia?
Sì, l’attenzione regionale è una parte importante della nostra strategia 2025-2026. Attualmente, ci stiamo espandendo attivamente in America Latina, nel Sud-est asiatico e in alcune parti dell’Africa. In queste regioni, l’interesse per il settore iGaming sta crescendo rapidamente, sebbene l’accesso affidabile al mercato rimanga limitato.
Queste aree sono piene di imprenditori che desiderano avviare un casinò online, ma si trovano ad affrontare sfide come normative poco chiare, opzioni di pagamento limitate o mancanza di contenuti localizzati. Attraverso la nostra piattaforma, li mettiamo in contatto con i fornitori e offriamo una comoda soluzione di casinò chiavi in mano.
Incoraggiamo inoltre la collaborazione con aziende locali per offrire consulenza sulle licenze ibride e strategie di marketing specifiche per ogni regione. Aiutiamo piattaforme alle prime armi o casinò online full-service ad accedere ai mercati emergenti con soluzioni realistiche e scalabili.
Quali sono le tendenze che state monitorando con attenzione nel settore iGaming B2B per il 2025-2026?
In primo luogo, c’è stata l’ascesa delle piattaforme di casinò modulari. Gli operatori non vogliono più sistemi standardizzati. Cercano invece flessibilità. Si tratta della possibilità di aggiungere nuove funzionalità, modificare i flussi di pagamento o integrare contenuti di nicchia senza compromettere il backend. Questo è particolarmente importante per avviare un casinò online in mercati competitivi o regolamentati.
In secondo luogo, il gioco d’azzardo basato sulle criptovalute continua a espandersi. Non riguarda solo Bitcoin. Gli operatori puntano alla piena integrazione della blockchain, a un’interazione dimostrabilmente equa e a strumenti che attraggano una nuova generazione di giocatori nativi digitali.
Infine, la domanda di un’implementazione rapida è più forte che mai. Ecco perché le soluzioni chiavi in mano per casinò sono molto richieste. Ci aspettiamo che questi fattori definiscano ciò che rende un aggregatore veramente competitivo nei prossimi anni.
Come pensi che evolveranno le piattaforme aggregatrici: più basate sui contenuti, più automatizzate o altro?
Stiamo assistendo a una forte evoluzione verso ecosistemi basati sui contenuti. Gli operatori vogliono confronti, recensioni, accesso demo e metriche di performance concrete. Sono ansiosi di acquistare software per casinò con fiducia, non con supposizioni. Ecco perché Casino Market punta molto su contenuti che informano e convertono.
Allo stesso tempo, l’automazione sta diventando essenziale. Dai flussi di onboarding alla reportistica sul traffico e alla consegna dei lead, gli utenti B2B si aspettano esperienze fluide. Questo è particolarmente vero per i fondatori che desiderano avviare rapidamente un casinò online.
Quali parametri monitorate internamente e per i vostri clienti per misurare le prestazioni e il ROI?
Monitoriamo un mix di metriche a livello di piattaforma e specifiche per ogni partner per garantire che entrambe le parti ne percepiscano il valore reale. Internamente, monitoriamo le fonti di traffico, il tempo trascorso sulle inserzioni e i tassi di clic su ciascuna piattaforma. Questo ci aiuta a capire cosa funziona, cosa attrae lead seri e dove ottimizzare.
Per i nostri fornitori di software per casinò, offriamo report dettagliati su visualizzazioni, richieste, richieste demo e potenziale di conversione. Stiamo attualmente sviluppando dashboard leggere (con piani futuri per una completa automazione) per rendere questi dati ancora più fruibili.
Noti modelli comportamentali comuni tra gli operatori? Quali tipi di contenuti o marchi ottengono maggiore attenzione?
Assolutamente sì. Gli operatori (soprattutto quelli che vogliono aprire un casinò online) tendono a seguire alcuni schemi chiari. Innanzitutto, sono altamente visivi. Le inserzioni che includono screenshot della piattaforma del casinò, video dimostrativi e guide dettagliate dell’interfaccia ottengono costantemente risultati migliori. Un marchio con un’interfaccia utente pulita, compatibilità con i dispositivi mobili e un’esperienza utente moderna attira sempre più interesse.
In secondo luogo, c’è una forte richiesta di chiarezza. Gli operatori vogliono sapere in anticipo cosa include una soluzione chiavi in mano per casinò. Le lunghe presentazioni promozionali non funzionano. I contenuti strutturati e comprensibili sì.
In termini di brand, quelli che offrono prezzi flessibili, integrazione rapida e opzioni di localizzazione tendono a distinguersi. Il contenuto che ottiene più clic è quello che risponde alle domande prima ancora che vengano poste.
Quanto è importante la reputazione della piattaforma quando si lancia o si amplia un prodotto B2B?
Il marchio è tutto, soprattutto nel settore dell’iGaming, dove la fiducia può essere il fattore decisivo per il successo. Quando qualcuno vuole aprire un casinò online, sta facendo un investimento significativo. Se la piattaforma o il provider scelto ha recensioni negative, commissioni nascoste o una storia di licenze poco chiara, i segnali d’allarme sono immediati.
Ecco perché noi di Casino Market puntiamo così tanto sulla trasparenza. La nostra piattaforma di casinò online in vendita è completamente verificata e offre ai nostri utenti accesso a recensioni oneste, specifiche tecniche e casi d’uso aziendali. Un buon fornitore sviluppa una tecnologia solida e offre un supporto costante, aggiornamenti rapidi e una comunicazione imparziale.
Ci sono piani per integrare l’intelligenza artificiale, dashboard dinamiche o report automatizzati per i partner?
Casino Market sta già lavorando a diversi aggiornamenti che aumenteranno l’automazione e l’intelligenza della piattaforma. Una delle principali priorità per il 2025 è l’implementazione di dashboard dinamiche che aiutino i manager a monitorare visualizzazioni, lead e coinvolgimento in tempo reale. Questo fornirà ai partner una visione molto più chiara di quali contenuti funzionano meglio e dove ottimizzare.
Stiamo anche sperimentando suggerimenti di contenuti basati sull’intelligenza artificiale. Ad esempio, se qualcuno volesse avviare un casinò online incentrato su esperienze basate su criptovalute o dispositivi mobili, il sistema potrebbe automaticamente proporre le soluzioni chiavi in mano più pertinenti in base a tale intento.
Quale ruolo gioca la presentazione visiva (UI/UX, risorse del marchio, sezioni in evidenza) nelle conversioni B2B?
Le immagini sono particolarmente efficaci. Gli operatori vogliono vedere cosa stanno ottenendo. Un’interfaccia utente pulita e intuitiva, un layout ottimizzato per i dispositivi mobili e un branding moderno trasmettono immediatamente fiducia. Sulla nostra piattaforma, le offerte con immagini d’impatto convertono fino a 3 volte meglio di quelle ricche di testo.
Non si tratta solo di apparire al meglio, ma di creare fiducia. Quando una soluzione chiavi in mano per casinò viene presentata con risorse brandizzate, video e demo funzionanti, trasmette il messaggio che la piattaforma è ben preparata e pronta per il lancio. Sezioni in evidenza, confronti visivi e casi di studio prima e dopo contribuiscono a raccontare questa storia. Più l’offerta appare tangibile e trasparente, maggiori sono le probabilità che venga scelta.
Quali sono i punti critici più significativi che i tuoi clienti B2B devono affrontare oggi e come puoi aiutarli a risolverli?
Molti entrano nel settore dell’iGaming con una visione chiara, ma si lasciano rapidamente sopraffare da configurazioni tecniche, modelli di prezzo vaghi o creatori di contenuti poco reattivi. Altri commettono l’errore di scegliere la piattaforma di casinò sbagliata, per poi rendersi conto in seguito che manca di funzionalità essenziali come il supporto multivaluta, la protezione antifrode o l’ottimizzazione per dispositivi mobili.
Casino Market risolve questo problema in due modi. In primo luogo, offriamo confronti approfonditi e dettagliati, includendo opzioni di licenza, analisi delle funzionalità e tempistiche di lancio reali. In secondo luogo, forniamo supporto e consulenza diretti per aiutare gli acquirenti a trovare la soluzione di casinò chiavi in mano più adatta ai loro obiettivi (ad esempio, un casinò crypto, un marchio mobile-first o qualcosa di nicchia).
Quale consiglio daresti ai nuovi studi di gioco o alle piattaforme White Label che vogliono distinguersi nel 2025?
Dovrebbero concentrarsi sulle soluzioni ai problemi degli operatori, anziché sull’aggiunta di funzionalità. Se sei uno studio di sviluppo di videogiochi, il tuo vantaggio nel settore iGaming del 2025 deriverà da un posizionamento chiaro, un’esperienza utente efficace e strumenti flessibili. Tutti sviluppano giochi, ma non tutti ascoltano le reali esigenze degli operatori.
Offri integrazione rapida, prezzi trasparenti e localizzazione. Il supporto per sistemi backend mobili, crittografici e scalabili non è più facoltativo, ma sempre richiesto. Inoltre, non sottovalutare il potere della presentazione. Fai risaltare visivamente la tua offerta. Investi in pagine demo, risorse brandizzate e flussi di onboarding intelligenti. Questo è ciò che crea fiducia e ti fa concludere affari.
Infine, cosa riserva il futuro a Casino Market? Ci sono novità, partnership o mosse strategiche in arrivo?
Abbiamo una tabella di marcia fitta di impegni. Innanzitutto, stiamo lanciando formati migliorati per ogni piattaforma di casinò online in vendita. Stiamo anche lanciando nuove categorie incentrate su trend emergenti come il gioco d’azzardo con criptovalute, design mobile-first e soluzioni localizzate per America Latina, Asia e Africa.
Per quanto riguarda le partnership, stiamo ampliando le collaborazioni con i principali fornitori di software per casinò e aggiungendo nuovi contenuti formativi per aiutare i fondatori ad avviare i loro progetti. Aspettatevi più guide interattive, casi di studio e sessioni AMA in diretta sui nostri social network.